Welcome to the future

Ieri vado da un cliente che ha comprato tempo fa un pacchetto da uno studio grafico per un sito di commercio online. Il suddetto cliente mi aveva fatto vedere il sito e io, notando un errore di css, gli avevo detto di far presente la cosa allo studio chiedendo di ottimizzare il sito anche per Firefox. Ieri appunto mi fa leggere la risposta dello studio grafico:

“Le consigliamo di disinstallare Firefox perchè dà un sacco di problemi, usi Internet Explorer e vedrà che funzionerà tutto”

*Glor va in coma*

*Cervello di Glor*: no dai, non è possibile, neanche alla Micro$ozz ti rispondono così.

 

[5 minuti dopo]

 

“Grafica MA CHE CAZZO DICI?

CHE CAZZO DICO…al cinema? No online! :fear:

 

Come diavolo è possibile, non lo concepisco, siamo nel 2008 zio maiale, Firefox ha quasi il 15% dell’utenza globale ora, TU stronzo lo fai per lavoro, ti danno dei soldi santo Jobs, dei soldi, e mi vieni a dire “Guarda utilizza IE perchè Firefox dà problemi”?!?!? Ma ti spezzo le braccia tirandoti addosso un cluster di server di aruba pd…ma è come se vado dal macellaio, chiedo un etto di crudo e quello mi dice “Guardi che a lei le piace più la coppa perchè il crudo non lo so tagliare”…

Io…io….io sono allibito…cioè 1.5k cocuzze l’ha pagato sto servizio…..

…cioè…

…cioè…

…non riesco ad esprimere un pensiero calmo, pacato e razionale..

P.S. Per i tecnici del settore la fuori che vogliono sapere di più: il sito è un template fatto tutto a tabelle con un javascript che va a scrivere i contenuti sopra le stesse…non vi dico cosa è successo appena abbiamo inserito 2 o 3 categorie in più del previsto…Ah e ovviamente il backoffice gestionale in Firefox ha la metà delle funzioni perchè appaiono misteriosamente solo in IE…GG!

Stay tuned

3 thoughts on “Welcome to the future

  1. Si, è una cosa assurda, e dimostra quanto valga la professionalità di certe società e persone.
    Peraltro, la prima cosa che mi è venuta in mente è: “Qual è il nome di questa società e persona?”. Poi beh, è evidente che hai fatto benissimo a non sbandierarlo ai quattro venti, ma io fossi in te farei il possibile perché si sappia chi sono questi e perché evitarli.

    Poi beh, magari era un progetto della madonna sottopagato, e allora posso capire… ma fino ad un certo punto: perché anche in quel caso, PRIMA sviluppi su Firefox, e poi FIXI su IE. E non ci son cazzi.

    Mah.

Comments are closed.