Parkour is also…

Coming back home at 9.30pm after a day of hard work…looking at your new jumpsuit… and going out for a run :)

——

Parkour è anche…

Tornate a casa alle 9.30 di sera dopo una giornata di duro lavoro…guardare la tua nuova tuta….e uscire a correre :)

Marzo: a Milano la parola d’ordine è Parkour

Ricco di eventi e novità il mese che sta per arrivare nel campo dei saltatori folli.

 

1 Marzo – Scimmie alla scalata del Pirellone

In occasione del Vertical Sprint (corsa podistica, sia agonistica che non, su per il grattacielo Pirelli di Milano) abbiamo deciso, con una dose molto massiccia di pura pazzia, di partecipare alla corsa “a modo nostro”: salire 31 piani, 710 gradini, in quadrupedia al contrario, ovvero a quattro zampe utilizzando le braccia come arti “motrici” primari…:P

Si, non ha senso, ma è un ottimo allenamento a livello mentale e ovviamente fisico, un altro ostacolo che supereremo sicuramente e che entrerà a far parte dei nostri piccoli traguardi….tra l’altro dovrei documentarmi a riguardo, non so se è mai stata fatta come cosa all’interno della nostra disciplina eheh^^

 

7 Marzo – Workshop powered by MilanMonkeys

Non sappiamo ancora bene se la Duracell ce la farà ad avere i permessi necessari per il luogo del workshop o meno, ma in entrambi i casi, sia con Duracell sia senza, sabato 7 marzo vi sarà a Milano un worskhop di avvicinamento al parkour tenuto da noi.

L’evento è principlamente rivolto ai principianti, ma è aperto anche a tutti coloro che di questo sport hanno fatto uno stile di vita.

Purtroppo come detto non abbiamo ancora conferme, il chè è un po’ scandaloso, ma appena si saprà qualcosa di certo non mancherò di farvelo sapere :)

Info: Milan Monkeys Forum

 

20-22 Marzo – EcceParkour Roma

E il mese non potrebbe chiudersi in maniera migliore: 3 giorni di puro divertimento, scambio e tanto esercizio fisico in quel di Roma, con un evento di proporzioni veramente immani per il nostro sport. Crew provenienti da 11 paesi diversi, 350 e passa atleti e tante ore a disposizione per divertirci, scambiarci opinioni e fare parkour come degli ossessi :D

Per iscrizioni: www.ecceparkour.eu

Ringrazio già in partenza Gise e la PKR per la stupenda organizzazione che sono riusciti a tirar su per questo evento :)

Non vedo l’ora ^_^

 

Che dire, abbiamo bisogno di volenterosi reporter il 1° marzo sulle scale del Pirellone, chi vuole farsi due passi e farci due foto? :P

7 Marzo: Workshop di Parkour powered by MilanMonkeys+Duracell

Ebbene si, il 7 marzo 2009 si terrà a Milano, in stabile ancora da definirsi, un workshop di parkour destinato a chiunque voglia muovere i primi passi in questo bellissimo sport (sono di parte lo ammetto). Il Workshop sarà tenuto dai MilanMonkeys e il sottoscritto sarà uno dei tutor, per cui bè dovete venire per forza XD

L’evento si terrà in indoor e purtroppo le iscrizioni sono a numero chiuso (30/35 partecipanti), per cui se intendete partecipare fatemi sapere o seguite il topic apposito sul nostro forum :)

Unica pecca: non ci potranno quasi sicuramente essere spettatori, ma appena avrò comunicazioni più precise farò sapere.

Che dire, bel risultato per le scimmie milanesi e ci si vede il 7 marzo ;)

I MilanMonkeys approdano sulla carta stampata

Quando la giornalista de Il Giornale mi ha contattato sabato scorso dicendomi “Ho bisogno di farti due domande per un articolo che devo scrivere” non pensavo proprio che ci avrebbero dedicato una pagina intera del quotidiano. Ieri quando ho visto l’articolo son rimasto circa così: O_O

MilanMonkeys su Il Giornale
Click sull’immagine per la versione pdf

Eheh scherzi a parte, son molto contento che ci sia stato dato così tanto spazio, anche se non lo noterà nessuno, anche se è uscito in pieno agosto, anche se xyz…l’importante è esserci. Un ulteriore obbiettivo per i MilanMonkeys, che tra l’altro sono uno dei due unici gruppi citati nella sezione parkour di wikipedia italia (cosa scoperta per caso l’altro giorno e che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso).

Ora con l’apertura dell’A.S.D Parkour Milano posso dire ufficialmente che stiamo diventando un gruppo serio :P

Tim Tribù Village – The Day After

Non è vero! Era oggi! BWAHAHAHAHAHAAH (sclero a caso)

Eccoci qua di ritorno dalla giornata inaugurale del Tim Tribù Village. Qualche considerazione in merito non me la toglie nessuno per cui sorbitevi la pappardella.

La struttura, un po’ imbucata nel quartiere Bovisa di Milano, si sviluppa su una superficie di 3000mq e comprende:

  • Uno skatepark indoor con rampone centrale e rampine laterali
  • Un bar e un negozio di articoli sportivi
  • Una postazione per Slamball
  • Un tappeto elastico recintato
  • Uno spazio dedicato alla breakdance
  • Uno spazio dedicato al teatro
  • Un bel murone e cose varie da aerografare
  • Uno spazio con impalcature e torri dedicata al Parkour

Non male come posto ma analizziamo in dettaglio la postazione Parkour che è il motivo principale della mia presenza oggi. Tecnicamente non è fatta male, con torri di legno rinforzato su cui saltare, fare catleap, wallrun ecc, qualche panettone in giro (non si sa se voluti o meno) e una struttura fatta di tubi in metallo. La prima impressione che abbiamo avuto io e i ragazzi della MilanMonkeys è stata: ma che cazzo facciamo qua?

 

Invece dopo poco abbiamo cominciato a farci i soliti viaggi mentali e a saltare a destra e a manca da buone scimmie. Come detto in generale la struttura non sembra male ma un problema fondamentale è sorto subito: il posto non è al coperto :|

“Più di 3000mq indoor” recitava il manifesto…peccato, veramente peccato. Vero che questa è la prima struttura ufficiale in Italia dedicata al parkour, però non possono non fare al coperto una cosa simile. Primo perchè, come è accaduto oggi, se i giorni prima ha piovuto un po’ di bagnato per terra rimane sempre, con conseguenti noie per saltare e rischi di scivolare. Secondo perchè, a mio avviso, un traceur sceglie sempre la strada ad una “simulazione” di essa: ergo la forza di un park del genere verrebbe fuori secondo me ne casi di pioggia, poichè sulla strada non puoi tirarci un tendone sopra, su una struttura simile si.

Abbiamo parlato a fine giornata con i ragazzi dell’organizzazione e abbiamo riferito le nostre idee in merito a possibili miglioramenti (anche il traceur che ha progettato il park si aspettava una struttura al coperto, tanto per dire), illustrando cosa ci è e non ci è piaciuto e han detto che faranno il possibile per migliorare la situazione attuale. D’altronde oggi era solo la giornata di inaugurazione e volevano vedere quanta gente sarebbe venuta…beh solo “noi” eravamo tipo in 30 e altrettanti erano quelli arrivati lì e che volevano imparare…direi che iniziano bene :P

Che dire, good luck al Tim Tribù Village.

Postilla #1: oggi un vecchietto che incontriamo abitualmente a Romolo il sabato mattina mi ha fatto vedere una copia di una lettera che ha spedito in comune per far installare delle parallele nel parchetto dove ci alleniamo. A prescindere dall’utilità che l’attrezzo avrebbe nei nostri allenamenti (per lui siamo ragazzi che praticano ginnastica acrobatica) il gesto secondo me è stato stupendo e abbastanza significativo.

“Mia moglie si è messa a ridere ma io son fatto così non ci posso fare niente”

Vecchietto rulez :D

Postilla #2: Oggi durante gli allenamenti allo skatepark un insegnate di educazione fisica ci ha chiesto qualche incontro introduttivo per introdurre i suoi alunni al parkour, ergo a breve vestirò anche i panni di insegnante gh :P
Next jump @ Rome, 1-2 marzo ;)

19/01/2008 – Tim Tribù Village Event

Tim tribù Village Opening

Segnalo per chi fosse interessato che il 19 gennaio sarà inaugurato il Tim Tribù Village, un’ala del Trinity skate park dedicata interamente alla Street culture, ovvero a tutto quello che è disciplina da strada.

 

Ovviamente ci sarà anche una zona dedicata al Parkour e io insieme ai ragazzi della Milan Monkeys saremo presenti all’evento. Ci saranno esibizioni di vari gruppi di skater, writers e anche un gruppo di traceur italiani.

Chi è interessato mi faccia un fischio, il posto si trova in Via Cevedale 5 a Milano, e noi pensiamo di esser lì dalle 14.30 in poi :)

Parkour: First injury

E andiamo, primo stop durante una sessione di parkour.

“Ero lì, bello come il sole, un’ora di potenziamento …ma non ti vado a sbagliare il salto?”

“E cosa vuoi di più dalla vita?”

“Un ZIOCANO!!”

Complice le scarpe con suola più liscia delle gomme della Ferrari dopo un GP, mi sono sfracellato il ginocchio sinistro contro un bel muro di marmo questo venerdì. Che dire, prima o poi doveva accadere, però che palle. Più che la botta mi rompe che ho dovuto interrompere gli allenamenti, uff :)

A occhio e croce però sta settimana dovrei essere di nuovo in carreggiata :)